Pronti per i Campus Estivi? Il PARC di Genoni, nel centro della Sardegna, ai piedi del Parco della Giara, alla chiusura della scuola si trasforma in un vero e proprio centro estivo di formazione per piccoli Paleontologi ed Archeologi.
I campus estivi sono seguiti da un team specializzato di operatori che include, oltre agli educatori, un'Archeologa e un Geologo / Paleontologo. I campus estivi hanno una durata di una giornata, solitamente il sabato, e di tre giornate con pensione completa. L'esperienza pluriennale nel settore della didattica museale conferma la Giunone Soc Coop lo specialista dell'educazione museale e delle didattica scientifica applicata.
Il campus estivo si svolge nel territorio di Genoni, nelle diverse strutture museali gestite dalla Giunone Soc Coop, il Parco della Giara e per il pernotto presso l'agriturismo Cuaddus e Tellas.
Tutte le attività vengono realizzate nel massimo della sicurezza ed oltre alla normale assicurazione aziendale verso terzi viene stipulata un'assicurazione ad hoc per ogni campus estivo e per ogni data. A tal fine è sempre necessario ricevere i moduli di iscrizione debitamente compilati.
Le fasce d'età dei bambini che possono partecipare ai Campus Estivi
Le fasce d'età dei bambini che possono partecipare vanno da 7 anni a 12 anni.
Le attività didattiche dei campi estivi prevedono momenti formativi al museo ed all'aperto. Al museo PARC, grazie alla strumentazione presente nel laboratorio si effettuano gli esperimenti, la simulazione di pulizia dei fossili e dei reperti archeologici, attraverso il gioco viene spiegata la fossilizzazione, la tettonica, la stratigrafia e i metodi di datazione dei fossili e dei beni archeologici.
Incluso nel campo è tutto il necessario per il lavoro del campus e per continuare lo studio e l'avventura a casa.
Gli strumenti per effettuare il campus estivo che vengono consegnati sono:
Mattina
Pomeriggio
Notte
I due operatori riposano con i bambini oppure nell'anticamera in modo da poter gestire eventuali carenze di sonno o piccoli momenti di nostalgia di casa.
Durante le 24 ore i bambini sono sempre seguiti da due operatori.
I campi estivi di tre giornate hanno inizio il lunedì mattina alle ore 9 e terminano il mercoledì alle ore 17. I campus sono confermati con un numero minimo 8 bambini.
Mese di giugno 2019
Dal 10 al 12/06/2019 - Campo estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO)
Dal 17 al 19/06/2019 - Campo estivo di Archeologia - (AL COMPLETO)
Dal 24 al 26/06/2019 - Campo estivo di Paleontologia - (CONFERMATO)
Mese di luglio 2019 (ogni settimana)
Dal 01 al 03/07/2019 - Campus estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO)
Dal 15 al 17/07/2019 - Campus estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO)
Dal 22 al 24/07/2019 - Campus estivo di Archeologia - (CONFERMATO)
Dal 29 al 31/07/2019 - Campus estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO)
Mese di agosto 2019 (ogni settimana)
Dal 12 al 14/08/2019 - Campus estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO, sono ammesse solo prenotazioni per il campo in giornata)
Dal 26 al 28/08/2019 - Campus estivo di Paleontologia - (AL COMPLETO, sono ammesse solo prenotazioni per il campo in giornata)
Mese di settembre 2019
Dal 02 al 04/09/2019 - Campus estivo di Archeologia - (AL COMPLETO, sono ammesse solo prenotazioni per il campo in giornata)
Dal 08 al 13/07/2019 - Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) - (AL COMPLETO)
Dal 19 al 24/08/2019 - Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) - (AL COMPLETO, sono ammesse solo prenotazioni per il campo in giornata)
I campi estivi di una giornata hanno inizio il sabato mattina alle ore 9 e terminano il pomeriggio alle ore 17. I campus sono confermati con un numero minimo 8 bambini.
Mese di giugno 2019
15, 22, 29/06/2019 - Campo estivo di Archeologia - Presso il PARC
Mese di luglio 2019 (ogni sabato)
06, 13, 20, 27/07/2019 - Campus estivo di Archeologia - Presso il PARC
Mese di agosto 2019 (ogni sabato)
03, 10, 17, 24, 31/08/2019 - Campus estivo di Archeologia - Presso il PARC
Mese di settembre 2019
07/09/2019 - Campus estivo di Archeologia
Il costo del campo di una giornata è di € 28 a bambino e include:
Il costo del campus di tre giorni è di € 175 a bambino (€ 170 cad. per doppia iscrizione stessa famiglia, es.: fratelli/sorelle) e include:
Il costo del campo di sei giorni è di € 320 a bambino (€ 310 cad. per doppia iscrizione stessa famiglia, es.: fratelli/sorelle) e include:
Per prenotare il campus potete contattarci telefonicamente al +339 16 76 863, anche via WhatsApp, oppure via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Segue l'invio dei moduli di iscrizione e dei documenti necessari per completare la procedura.
Il Campus è confermato al raggiungimento di 8 bambini iscritti.
Il numero massimo per ogni campus di una giornata è 15/20 bambini, per i campus di tre giorni è 10/12.
La prenotazione risulta completata quando viene inviata dagli organizzatori del campus la conferma. In caso di un numero eccessivo di richieste il gruppo viene creato in base all'ordine di arrivo delle richieste complete corredate di tutti i documenti richiesti.
Solitamente gli operatori al telefono vi aggiornano sul numero di iscrizioni per ogni campus e, insieme, genitori ed organizzazione del campus, cercano la miglior data e gruppo per il bambino.
Insieme ai moduli di iscrizione viene inviato l'elenco delle cose indispensabili da portare e di quelle sconsigliate.
Inoltre, si richiedono eventuali allergie o accorgimenti da seguire per ogni bambino.
Durante il campo vengono scattate diverse foto sia in gruppo che singolarmente. Le immagini raccontano l'esperienza dei bambini e i momenti principali dell'attività e soprattutto: la consegna del diplomino di Piccolo Paleontologo o Archeologo. A tal fine viene chiesta la liberatoria per le immagini. Le immagini vengono inviate a tutti gli iscritti a fine corso in cartelle separate. Nel caso si preferisca non firmare la liberatoria i visi dei bambini vengono oscurati nelle foto di gruppo.
Visita la galleria fotografica con le foto dei campi estivi degli anni scorsi!