logo PARC Genoni

Campus Estivi piccolo Paleontologo e Archeologo

Un’esperienza di studio e divertimento per i vostri bambini unica in Sardegna

Mese di giugno 2023

  • Dal 12 al 17 giugno – Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) – (AL COMPLETO)
  • Dal 19 al 24 giugno – Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) – (AL COMPLETO)
  • Dal 26 al 28 giugno – Campo estivo di Archeologia – (AL COMPLETO)

Mese di luglio 2023 (ogni settimana)

  • Dal 03 al 05 luglio – Campo estivo di Paleontologia – (AL COMPLETO)
  • Dal 10 al 15 luglio – Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) – (AL COMPLETO)
  • Dal 17 al 19 luglio – Campo estivo di Archeologia – (AL COMPLETO)
  • Dal 24 al 26 luglio – Campus estivo di Paleontologia – (AL COMPLETO)
  • Dal 31 luglio al 02 agosto – (AL COMPLETO)

Mese di agosto 2023

  • Dal 07 al 12 agosto – Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA) – (AL COMPLETO)
  • Dal 21 al 23 agosto – Campus estivo di Paleontologia – POSTI DISPONIBILI
  • Dal 28 agosto al 02 settembre – Campus estivo di Paleontologia e Archeologia (1 SETTIMANA)

Mese di settembre 2023

  • Dal 04 al 06 settembre – Campus estivo di Paleontologia – (AL COMPLETO)

Pronti per i Campus Estivi? Il PARC di Genoni, nel centro della Sardegna, ai piedi del Parco della Giara, alla chiusura della scuola si trasforma in un vero e proprio centro estivo di formazione per piccoli Paleontologi ed Archeologi.

I campus estivi sono seguiti da un team specializzato di operatori che include, oltre agli educatori, un’Archeologa e un Geologo / Paleontologo. I campus estivi hanno una durata di una giornata, solitamente il sabato, di tre osei giornate con pensione completa. L’esperienza pluriennale nel settore della didattica museale conferma la Giunone Soc Coop lo specialista dell’educazione museale e delle didattica scientifica applicata.

Il campus estivo si svolge nel territorio di Genoni, nelle diverse strutture museali gestite dalla Giunone Soc Coop, il Parco della Giara e per il pernotto presso l’agriturismo Cuaddus e Tellas.

Tutte le attività vengono realizzate nel massimo della sicurezza ed oltre alla normale assicurazione aziendale verso terzi viene stipulata un’assicurazione ad hoc per ogni campus estivo e per ogni data. A tal fine è sempre necessario ricevere i moduli di iscrizione debitamente compilati.

Le fasce d’età dei bambini che possono partecipare ai Campus Estivi

Le fasce d’età dei bambini che possono partecipare vanno da 7 anni a 12 anni.

Cosa si fa ai Campus Estivi del Piccolo Paleontologo e al Campus Estivo del Piccolo Archeologo

Le attività didattiche dei campi estivi prevedono momenti formativi al museo ed all’aperto. Al museo PARC, grazie alla strumentazione presente nel laboratorio si effettuano gli esperimenti, la simulazione di pulizia dei fossili e dei reperti archeologici, attraverso il gioco viene spiegata la fossilizzazione, la tettonica, la stratigrafia e i metodi di datazione dei fossili e dei beni archeologici.

Tra le dotazioni del Museo PARC, da utilizzare durante i campi estivi possiamo elencare:

  • Vibroincisori per pulizia dei fossili
  • Microscalpelli per pulizia dei fossili
  • Microscopi
  • Video proiettore
  • Visori 3d
  • Setacci, pennelli, scalpelli e martellini per la simulazione del lavoro del paleontologo ed archeologo
  • Kit del piccolo Paleontologo-Archeologo
  • Incluso nel campo è tutto il necessario per il lavoro del campus e per continuare lo studio e l’avventura a casa.

Gli strumenti per effettuare il campus estivo che vengono consegnati sono:

  • Zainetto del PARC
  • Martello
  • Scalpellino
  • Lente
  • Pennellino
  • Documentazione del piccolo Paleontologo

Descrizione di una giornata “tipo” del Campus Estivo:

Mattina

  • Sveglia ore 7.30 circa
  • Colazione presso l’Agriturismo Cuaddus e Tellas
  • Spostamento al Geosito “Cava di Duidduru” per la simulazione di scavo
  • Merenda
  • Attività al museo: preparazione e pulizia dei campioni geologici e analisi
  • Pranzo, il menù cambia ogni giorno ed include un pasto completo e vario seguendo i gusti dei bambini (anche il pranzo viene fornito da un operatore abilitato locale)

Pomeriggio

  • Momento di relax con un documentario o giochi di gruppo
  • Attività nel laboratorio legate agli argomenti trattati
  • Merenda
  • Ore 19.00 docce e telefonate a casa
  • Cena

Notte

  • Giochi di gruppo fino alle ore 23.30 circa
  • Spostamento alle camerate per il pernotto. Le camere sono dotate del bagno e i bambini vengono accolti in camerate da 4/6 posti letto divisi per genere. La sera un operatore ed una operatrice seguono i bambini e bambine nelle azioni di preparazione al riposo.
    I due operatori riposano con i bambini oppure nell’anticamera in modo da poter gestire eventuali carenze di sonno o piccoli momenti di nostalgia di casa.
  • Se il tempo lo permette si dorme sulle tende sospese nel parco del Museo.

Durante le 24 ore i bambini sono sempre seguiti da almeno due operatori.

Maggiori dettagli sui campi estivi

Campi estivi di tre giornate
I campi estivi di tre giornate hanno inizio il lunedì mattina alle ore 9 e terminano il mercoledì alle ore 17. I campus sono confermati con un numero minimo 8 bambini.

Riepilogo costi dei Campus estivi

Il costo del campo di una giornata è di € 45 a bambino e include:

  • Pranzo
  • merende 2
  • kit piccolo archeologo/ paleontologo
  • quota iscrizione
  • assicurazione

Il costo del campus di tre giorni è di € 260 a bambino (€ 250 cad. per doppia iscrizione stessa famiglia, es.: fratelli/sorelle, secondo anno consecutivo) e include:

  • 3 pranzi (possono essere al sacco)
  • 6 merende
  • 2 cene
  • 2 pernotti
  • kit piccolo archeologo/paleontologo
  • presenza continua degli educatori/operatori
  • quota iscrizione
  • assicurazione

Il costo del campo di sei giorni è di € 510 a bambino (€ 500 cad. per doppia iscrizione stessa famiglia, es.: fratelli/sorelle, secondo anno consecutivo) e include:

  • 6 pranzi (possono essere al sacco)
  • 12 merende
  • 5 cene
  • 5 pernotti
  • kit piccolo archeologo e paleontologo
  • presenza continua degli educatori/operatori
  • quota iscrizione
  • assicurazione

Come prenotare i Campus estivi

Per prenotare il campus potete contattarci telefonicamente al +339 16 76 863, anche via WhatsApp, oppure via e-mail: [email protected].
Segue l’invio dei moduli di iscrizione e dei documenti necessari per completare la procedura.

Il Campus estivo è confermato al raggiungimento di 8 bambini iscritti.

Il numero massimo per ogni campus di una giornata è 15/20 bambini, per i campus di tre giorni è 10/12.

La prenotazione risulta completata quando viene inviata dagli organizzatori del campus la conferma. In caso di un numero eccessivo di richieste il gruppo viene creato in base all’ordine di arrivo delle richieste complete corredate di tutti i documenti richiesti.
Solitamente gli operatori al telefono vi aggiornano sul numero di iscrizioni per ogni campus e, insieme, genitori ed organizzazione del campus, cercano la miglior data e gruppo per il bambino.

Insieme ai moduli di iscrizione viene inviato l’elenco delle cose indispensabili da portare e di quelle sconsigliate.
Inoltre, si richiedono eventuali allergie o accorgimenti da seguire per ogni bambino.

Durante il campo vengono scattate diverse foto sia in gruppo che singolarmente. Le immagini raccontano l’esperienza dei bambini e i momenti principali dell’attività e soprattutto: la consegna del diplomino di Piccolo Paleontologo o Archeologo. A tal fine viene chiesta la liberatoria per le immagini. Le immagini vengono inviate a tutti gli iscritti a fine corso in cartelle separate. Nel caso si preferisca non firmare la liberatoria i visi dei bambini vengono oscurati nelle foto di gruppo.

Si garantisce la massima disponibilità e professionalità per creare la migliore esperienza per i vostri bambini.

Costi Campus Estivi piccolo Paleontologo e Archeologo

Campo 6 giornate

5106 giorni 5 notti
  • Campo di
  • Archeologia e Paleontologia

Campo 3 giornate

2603 giorni 2 notti
  • A scelta tra
  • Archeologia
  • Paleontologia

Campo 1 giornata

451 giorno
  • A scelta tra
  • Archeologia
  • Paleontologia

Alcune foto dai campi estivi

LABORATORI DIDATTICI

Oltre 3000 bambini in visita ogni anno

Prenota ora il campo estivo o richiedi maggiori informazioni