Archeologia

Home/Archeologia

Doni di primavera di Valentina Loche

2023-05-21T16:53:17+02:00

Orani, 29 aprile 2023 Uno dei doni più graditi di Babbo Natale è un foglietto adagiato sull’albero con i nomi dei bambini, al suo interno si trova un buono per una gita da fare con i cuginetti di cuore in data e località sconosciute fino a quando non arrivano notizie dal polo nord. Mà d’at iscritu Babbo Natale? Galu no. Al lavoro col microscalpello Il tutto si ripete per settimane fino a quando alla fatidica domanda rispondo con un bel eja! Stavolta la destinazione è al P.AR.C. Genoni: Museo Paleontologico, Archeologico e Laboratorio didattico. La prima gita dell’anno [...]

Doni di primavera di Valentina Loche2023-05-21T16:53:17+02:00

Il pozzo nuragico di Santu Antine di Genoni

2020-04-22T07:50:55+02:00

Su un terrazzamento artificiale che affaccia sul paese di Genoni, a un quota inferiore rispetto alla sommità del colle, si trova un pozzo risalente nel suo impianto originario all’età nuragica. L’importante opera idraulica, fondamentale per approvvigionamento di acqua nel sito, ma con funzione anche cultuale, è la più profonda nel suo genere attualmente conosciuta in Sardegna. Il pozzo, a sezione circolare, raggiunge infatti la profondità massima di 39,85 metri. Stratigrafia pozzo Santu Antine - Genoni La parte superiore, fino a una profondità di 6,5 metri, è realizzata in conci di trachite modellati. La parte restante è invece costruita [...]

Il pozzo nuragico di Santu Antine di Genoni2020-04-22T07:50:55+02:00

Subscribe to the newsletter

Privacy Policy
Go to Top