I fossili del Museo PARC
parc_20192020-03-14T14:22:41+01:00Breve descrizione della formazione di un fossile Fossile chela di granchio PARC Genoni Sono i resti, più o meno completi, di un animale o una pianta sfuggiti alla decomposizione dopo la morte. E’ un evento rarissimo, che può verificarsi in caso di un rapido seppellimento dell’organismo. Le parti che si conservano meglio sono quelle già composte da minerali, come gusci, denti, ossa, ecc.. Si possono conservare non solo le parti di un organismo, ma anche le tracce della sua attività, come, ad esempio, le orme dei dinosauri o più semplicemente le gallerie di organismi marini quali ricci di mare, [...]