Il museo PARC propone una serie di brevi video di approfondimento di Paleontologia e Geologia della Sardegna utilizzando i fossili esposti al museo. I video sono pensati per allietare le giornate dei bambini durante il periodo di quarantena del Covid-19 e aiutare gli insegnanti con dei contenuti da fornire agli alunni durante la chiusura delle scuole.
In questo breve video spieghiamo come realizzare una piccola statuina nuragica in casa con i vostri bambini. Tutti i processi sono semplici e non occorrono troppi materiali, frugate in casa e siamo sicuri che troverete tutto ciò che vi occorre.
La realizzazione delle statuine “ex voto” delle tante attività che realizziamo con i bambini durante i campi estivi del piccolo Archeologo.
Il racconto per la creazione delle statuine in terracotta ha inizio nella sezione archeologica del PARC. La prima parte della spiegazione vede come protagonista il periodo nuragico ed il pozzo di Santu Antine. Analizzate le copie dei tre bronzetti trovati all’interno del pozzo si passa al concetto di ex voto.
A questo punto ci spostiamo nell’ampio laboratorio didattico del museo per realizzare con l’argilla le statuine.
L’attività è anche argomento dei laboratori didattici, in particolare con l’ArcheoLab.
Per la creazione di un vulcano esplosivo per bambini occorrono poche cose, soprattutto, cercate di riciclare oggetti già utilizzati.
Scrivi un commento