Logo PARC

Festa di compleanno al museo

Un compleanno originale tra fossili e dinosauri

Una festa di compleanno al museo tra fossili e ossa di dinosauro. Un compleanno divertente ed educativo nel laboratorio del museo.

Come è organizzato il compleanno al museo

Bambini

L’appuntamento è al PARC. Una volta conosciuti gli educatori i bambini iniziano il loro laboratorio didattico sui fossili. Il laboratorio include una spiegazione geologica e paleontologica sulla Sardegna e sul territorio di Genoni, in seguito si parla di fossilizzazione e della scala dei tempi geologici. Una volta effettuati diversi giochi per apprendere i concetti precedentemente spiegati, i bambini sono pronti per simulare il lavoro del piccolo paleontologo.

La sezione del museo dedicata ai laboratori didattici è dotata di attrezzature scientifiche quali microscopi, microscalpelli e computer. Il tutto viene utilizzato in sicurezza e con l’accompagnamento costante di operatori specializzati.

A metà festa ci fermiamo per una merenda con frutta, panini e pizzette.

Segue un torneo di tiro con l’arco e diversi giochi di gruppo.

Si conclude la feste con il taglio della torta!

Genitori

Gli adulti, durante la festa, visitano con le guide del museo, il Civico Museo del Cavallino della Giara e l’ex convento dei Frati Osservanti.

Oppure

Possono effettuare una visita guidata al Parco della Giara alla ricerca dei cavallini selvatici.

Attività da abbinare

Proposte di visita al museo per famiglie

Una giornata in famiglia divertente ed educativa

Le proposte per le famiglie sono percorsi perfetti per trascorrere una giornata insieme ai vostri bambini facendoli divertire e imparare allo stesso tempo.

Come funziona la giornata per le famiglie

Bambini

L’appuntamento, previa prenotazione, è al PARC. Una volta conosciuti gli educatori i bambini iniziano il loro laboratorio didattico sui fossili. Il laboratorio include una spiegazione geologica e paleontologica sulla Sardegna e sul territorio di Genoni, in seguito si parla di fossilizzazione e della scala dei tempi geologici. Una volta effettuati diversi giochi per apprendere i concetti precedentemente spiegati, i bambini sono pronti per simulare il lavoro del piccolo paleontologo.

La sezione del museo dedicata ai laboratori didattici è dotata di attrezzature scientifiche quali microscopi, microscalpelli e computer. Il tutto viene utilizzato in sicurezza e con l’accompagnamento costante di operatori specializzati.

Genitori

Gli adulti, mentre i bambini effettuano il laboratorio, visitano con le guide del museo, il Civico Museo del Cavallino della Giara e l’ex convento dei Frati Osservanti. La prima parte della giornata si conclude con la visita al PARC e il pranzo tutti insieme. Il pranzo può essere al sacco, presso uno dei punti adatti ai pic nic, quale il giardino dell’ex convento o sotto gli olivi del PARC. Nel caso si preferisca il pranzo seduti comodamente in una sala ristorante, è possibile prenotare presso l’Agriturismo Cuaddus e Tellas.

Il pomeriggio, tutti insieme, concludiamo il percorso con una passeggiata al Parco della Giara alla ricerca dei cavallini selvatici e sgranchirci le gambe all’aria aperta.

Il percorso si adatta alle vostre esigenze e orari, solitamente l’inizio alle ore 10.00 è l’ideale per completare in tranquillità tutto il percorso.

Costi compleanno al museo

Genitori

63h
  • Include la visita guidata ai musei
  • 2

Bambini

6mezza giornata
  • Include il laboratorio didattico

Torta e rinfresco

  • Costo da definire in base al numero dei bambini
  • include addobbi e foto
0
Visitatori
0
Laboratori
0
Campi estivi
0
al museo

LABORATORI DIDATTICI

Oltre 3000 bambini in visita ogni anno

Prenota ora il campo estivo o richiedi maggiori informazioni